D'Autore

Circuito regionale delle sale cinematografiche di qualità

Oggi in sala »
Chiudi

Oggi in sala

Provincia di Bari

Nessuna proiezione in programma.

Provincia di Brindisi

Nessuna proiezione in programma.

Provincia di Barletta-Andria-Trani

Nessuna proiezione in programma.

Provincia di Foggia

Nessuna proiezione in programma.

Provincia di Lecce

Nessuna proiezione in programma.

Provincia di Taranto

Nessuna proiezione in programma.
Chiudi
rover loc
Note
Cannes 2014: Selezione ufficiale

Scheda e sinossi

The Rover di David Michôd
Drammatico — 100' (USA, 2014)
Con Robert Pattinson - Guy Pearce - Scoot McNairy - Nash Edgerton - Anthony Hayes - David Field

Dieci anni dopo il collasso del sistema economico occidentale, nel mondo non ci sono più regole, la violenza impera e tutte le risorse naturali si sono esaurite. In questo scenario post-apocalittico, Eric (Guy Pearce), intraprende un lungo e duro viaggio attraverso il deserto australiano, all’inseguimento della banda criminale che gli ha sottratto l’unica cosa che ancora possedeva, la sua automobile. Durante il viaggio l’uomo si trova costretto a condividere il proprio cammino con il giovane Rey (Robert Pattinson), un ragazzo problematico e ferito, abbandonato dalla gang dopo l’ultima rapina.

troacinema.repubblica.it

Trailer

The Rover è stato proiettato nelle seguenti sale: Il Piccolo Cinema.

Critica

S. Foundas

Michod (...) colpisce con una misteriosa, inquietante tensione nella fase iniziale e raramente la lascia andare – uno stato d'animo immensamente arricchito dalla colonna sonora originale del compositore di " Animal Kingdom ", Antony Partos ' , che compensa lo scarno dialogo del film con un mix ispirato di strilli industriali , tamburi tribali e lamenti , e frammenti fugaci di melodia. Il ricco paesaggio sonoro è ulteriormente rafforzato dagli effetti nitidamente registrati e mixati del sound designer Sam Petty.

Tratto da variety.com

«L'inizio è folgorante, l'outback australiano è afa polverosa rotta da insospettabili sonorità asiatiche, con la repentina e spaventosa trasformazione di Pearce (...). Proseguendo la sua corsa, poi, il film tende a "normalizzarsi", cedendo il fianco all'inevitabile crescita del rapporto, seppur disfunzionale, tra i due protagonisti. »
V. Sammarco
cinematografo.it

Pubblico

Nessun giudizio del pubblico.

Facebook

    Feed