È un lavoro finanziato nell’ambito del LIFE + Natura 08 NAT/IT/000326 “Azioni pilota per la salvaguardia degli anfibi, rettili e chirotteri del SIC Monte Calvo – Piana di Montenero”, commissionato dal “Centro Studi Naturalistici ONLUS” con sede a Foggia, e realizzato da Basix Communication (www.basixstudio.com), con la regia di Giovanni Zaccaria.
Monte Calvo è il rilievo più alto del promontorio del Gargano. L’altopiano che si estende alle sue falde, per le sue caratteristiche geomorfologiche uniche racchiude una biodiversità molto elevata ospitando ambienti ed habitat unici per molte specie minacciate di anfibi, rettili e chirotteri.
Un viaggio nella natura del Gargano che racconta di flora e fauna uniche e preziose.